Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Aprile 2025 18:39
In occasione dei referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sui temi del lavoro e della cittadinanza, in riferimento alla nota prefettizia n. prot. n. 34224 del 12/04/2025 avente ad oggetto “Consultazioni amministrative e referendarie 2025. Funzionalità degli uffici elettorali di sezione e delle Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali”, si comunica che i cittadini non iscritti all'Albo degli scrutatori e dei presidenti dei seggio possono dare la loro disponibilità ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell’esercizio delle funzioni di componente di seggio in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.
Pertanto occorre compilare il modulo allegato da inoltrare entro e non oltre il 25/04/2025, mediante:
- invio tra e-mail all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
;
- invio tramite PEC all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
I requisiti per ricoprire la carica di presidente di seggio, ai sensi della legge 21/03/1990 n. 53 e ss.mm.ii., sono i seguenti:
- essere cittadini italiani maggiorenni;
- essere iscritto/a nelle liste elettorali di questo Comune;
- aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Documentazione allegata:
- Avviso pubblico
- Domanda scrutatore di seggio
- Domanda presidente di seggio
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Aprile 2025 18:32
In occasione dei referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sui temi del lavoro e della cittadinanza, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, sono ammessi a votare fuori sede.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato alla presente. La domanda deve essere presentata personalmente dall'interessato, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025. La stessa domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025. Nella domanda devono essere indicati l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, un recapito di posta elettronica.
Alla domanda devono essere allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- certificazione o altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza, la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cura mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.
Documentazione allegata:
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Aprile 2025 18:29
In occasione dei referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sui temi del lavoro e della cittadinanza, gli elettori italiani residenti all’estero possono esprimere il proprio voto in Italia previa apposita e tempestiva opzione da far pervenire all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza, entro giovedì 10 aprile 2025.
Le denominazioni dei cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione sono le seguenti:
1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
2) Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Documentazione allegata:
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Aprile 2025 12:57
Il Comune di Orsogna, in seguito ad un finanziamento riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del “Programma sperimentale Mangiaplastica”, ha acquistato un eco-compattatore per promuovere la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET. L'eco-compattatore è in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie in PET e ridurne il volume favorendone il riciclo.
La ECO.LAN SpA, in qualità di società incaricata per la gestione del ciclo integrale dei rifiuti, attiverà, a partire dall’anno 2025, un sistema di premialità rivolto ai cittadini virtuosi che conferiranno nell'arco dell'anno solare (1 gennaio - 31 dicembre 2025) più bottiglie in PET per uso alimentare.
Verrà riconosciuto un ecopunto per ogni bottiglia in PET a uso alimentare conferita. I punti saranno caricati tramite APP dedicata (scaricata dall’utente) oppure tramite l’utilizzo del codice fiscale, con eventuale rilascio degli scontrini in riferimento alle quantità depositate.
I punti accumulati entro il 31/12 consentiranno di redigere una graduatoria dei cittadini più virtuosi distinti per Comune. Gli utenti che hanno accumulato più ecopunti avranno diritto ad un buono spesa del valore di € 5 cadauno/ogni 200 bottiglie conferite e per un max di n. 4 buoni spesa/utente.
Documentazione allegata:
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Marzo 2025 23:19
Si rende noto l'avviso pubblico per l'individuazione di utenti da impiegare in tirocini di inclusione sociale, da realizzarsi presso i soggetti ospitanti (aziende e/o soggetti pubblici) che saranno individuati dai servizi Sociali del Comune di Orsogna.
La finalità del progetto è quella di favorire l’inclusione sociale delle persone in condizioni di disabilità e con particolare vulnerabilità, favorendone sia la collocazione/ricollocazione nell’ambito lavorativo, che l’inclusione sociale, attraverso l'attivazione di tirocini. I tirocini sono realizzati nell'ambito del programma T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo".
La domanda, da redigere utilizzando il modello A, dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del 30/04/2025 con una delle seguenti modalità:
- presentata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo;
- a mezzo PEC al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documentazione allegata:
- Avviso pubblico
- Modello A
- Informativa per la protezione dei dati personali
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 24 Marzo 2025 18:35
Si porta a conoscenza della cittadinanza che, nell’ambito del "Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio" istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e nel rispetto di quanto previsto dal D.M. 25 settembre 2024, n. 189 “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2024", la Regione Abruzzo con D.G.R. n. 142 del 7 marzo 2025 ha provveduto ad approvare criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025.
Il beneficio prevede l’erogazione di borse di studio per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto e per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 3 maggio 2025 mediante:
- consegna al protocollo di questo Ente;
- invio all'indirizzo email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Documentazione allegata:
Presentazione di candidature per la nomina a “Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 26 Febbraio 2025 22:41
Si rende noto l'avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina del Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Orsogna.
Gli interessati, in possesso dei requisiti di esperienza, competenza, attitudine professionale, candidabilità, eleggibilità e compatibilità, come stabilito dalla Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 29/12/2020, possono comunicare la propria disponibilità mediante richiesta entro le ore 12:00 di sabato 15 marzo 2025, secondo le seguenti modalità:
- recapito a mano presso l’Ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30);
- recapito a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Documentazione allegata:
Proroga Servizio Civile Universale - Bando 2024
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2025 18:56
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha indetto il bando per la selezione dei volontari da avviare al Servizio Civile Universale. Il progetto avrà durata di 12 mesi, articolato su cinque giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione accertata dall’ISTAT.
Il Comune di Orsogna è tra i soggetti deputati ad ospitare i volontari di Servizio Civile con il progetto “MAI SOLI” che prevede l'impiego di n. 3 volontari per un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l’accesso al mercato del lavoro.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nelle modalità online, entro e non oltre le ore 14:00 del 27 febbraio 2025, attraverso la piattaforma "Domanda On Line" (piattaforma DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Documentazione allegata:
Contributo richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana "iure sanguinis"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Febbraio 2025 18:51
Si avvisa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 12/02/2025 è stato determinato il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e per le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre ad un secolo (articolo 1, commi 636, 637 e 638 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207).
La misura del contributo è determinata come segue
DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS |
€ 600,00 |
RICHIESTE DI CERTIFICATI O DI ESTRATTI DI STATO CIVILE FORMATI DA OLTRE UN SECOLO E RELATIVI A PERSONE DIVERSE DAL RICHIEDENTE (che riportino l’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce) |
€ 250,00 |
RICHIESTE DI CERTIFICATI O DI ESTRATTI DI STATO CIVILE FORMATI DA OLTRE UN SECOLO E RELATIVI A PERSONE DIVERSE DAL RICHIEDENTE (che non riportino l’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce) |
€ 300,00 |
Il pagamento dei contributi come sopra determinati deve essere effettuato mediante bonifico bancario da effettuarsi tramite IBAN IT35 K076 01155 000000 12510665, intestato al Comune di Orsogna, indicando come causale, a seconda dei casi:
• Contributo presentazione istanza riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
• Contributo per richiesta certificato stato civile formato da oltre un secolo dati completi
• Contributo per richiesta certificato stato civile formato da oltre un secolo dati NON completi
Non vi sarà diritto al rimborso in caso di esito negativo della ricerca o del procedimento.
Si informa inoltre che, in caso di mancato o inesatto pagamento, le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre ad un secolo saranno dichiarate improcedibili a norma dell’articolo 1, comma 638, della Legge n. 207/2024.
Si riunisce il Consiglio Comunale mercoledì 19 febbraio 2025
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Febbraio 2025 15:49
Viene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 15:30. I punti all’ordine del giorno sono:
• lettura e approvazione verbali seduta precedente;
• D.lgs. 31/03/2023, n. 36 nel testo in vigore. Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 ed elenco annuale 2025 e programma triennale di beni e servizi 2025/2027 (art. 37, commi 1, 2 e 3 D.lgs. 36/2023): aggiornamento, modifiche e integrazioni, con contestuale variazione al bilancio di previsione 2025-2027 e documenti contabili;
• regolamento aggiornato per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale. Aggiornamento;
• commissione permanente su situazione di emergenza idrica.
Elenco operatori economici. Anno 2025 e seguenti
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Gennaio 2025 11:53
Gli operatori economici (prestatori d’opera, professionisti, e/o fornitori) che intendono avere rapporti commerciali con il Comune di Orsogna, sono invitati a procedere con l'accreditamento alla piattaforma e-procurement che è attiva dal 01/03/2024, raggiungibile al seguente link
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cuccrecchioeorsogna
Sulla nuova piattaforma è disponibile in alto a destra il link “MANUALE UTENTE” con le indicazioni operative per la profilazione, registrazione, iscrizione ed accreditamento nel costituendo ALBO FORNITORI.
Documentazione allegata:
Si riunisce il Consiglio Comunale lunedì 20 gennaio 2025
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Gennaio 2025 11:55
Viene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 15:00. I punti all’ordine del giorno sono:
• lettura e approvazione verbali seduta precedente;
• D.lgs. 31/03/2023, n. 36 nel testo in vigore. Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 ed elenco annuale 2025 e programma triennale di beni e servizi 2025/2027 (art. 37, commi 1, 2 e 3 D.lgs. 36/2023);
• verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie, che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie;
• attribuzione dei valori alle aree fabbricabili per l'applicazione dell'IMU anno 2025;
• adozione elenco degli immobili suscettibili di alienazione o valorizzazione. Anno 2025;
• approvazione aliquote e detrazioni IMU per l'anno d'imposta 2025;
• addizionale comunale all'irpef per l'anno d'imposta 2025: conferma aliquote ed esenzioni in vigore nel 2024;
• approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) esercizi 2025/2027 (art. 170 c. 1 del D.lsg. 267/2000);
• approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025-2027 (art. 151, D.lgs. n. 267/2000 e art. 10, D.lgs. n. 118/2011).
Servizio Civile Universale - Bando 2024
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 13 Gennaio 2025 14:00
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha indetto il bando per la selezione dei volontari da avviare al Servizio Civile Universale. Il progetto avrà durata di 12 mesi, articolato su cinque giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione accertata dall’ISTAT.
Il Comune di Orsogna è tra i soggetti deputati ad ospitare i volontari di Servizio Civile con il progetto “MAI SOLI” che prevede l'impiego di n. 3 volontari per un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l’accesso al mercato del lavoro.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nelle modalità online, entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, attraverso la piattaforma "Domanda On Line" (piattaforma DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Documentazione allegata:
Allerta meteo per il giorno 11 gennaio 2025 e successive 24-36 ore
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Gennaio 2025 16:35
Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’avviso di condizioni meteorologiche avverse recante:
dal pomeriggio di sabato 11 gennaio 2025 e per le successive 24-36 ore si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale e nevicate diffuse dalla sera/notte fino a 400-660 metri di altitudine.
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito allarmeteo.regione.abruzzo.it.
Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per la scuola secondaria per l’anno scolastico 2024/2025
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 31 Dicembre 2024 13:41
Si porta a conoscenza della cittadinanza che, ai sensi della Legge 23/12/1998, n. 448, art. 27, sono stati stanziati fondi dalla Regione Abruzzo per l’attribuzione di contributi alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo per l’A.S. 2024/2025. Questo Comune provvederà, pertanto, alla concessione dei fondi assegnati dallo Stato così come previsto dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 662 del 21/10/2024.
Possono accedere al beneficio della fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo gli alunni residenti nel Comune di Orsogna frequentanti la scuola secondaria inferiore e la scuola secondaria superiore ed appartenenti a nuclei familiari con situazione reddituale, risultante dalla dichiarazione unica, relativa all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ad € 15.493,71.
I richiedenti aventi diritto dovranno presentare apposita domanda all’Ufficio Protocollo di questo Comune entro e non oltre il 28/02/2025.
Documentazione allegata:
Notizie
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
-
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
-
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
-
Presentazione di candidature per la nomina a “Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza"
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO