Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado - anno scolastico 2022/2023
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 15:50
Carnevale, cena in maschera - sabato 18 febbraio 2023
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Gennaio 2023 08:00
Intitolazione del Largo comunale a Lena Saraceni, vittima della barbarie nazista - giovedì 9 febbraio 2023, ore 11
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2023 08:00
Avviso chiusura scuole lunedì 23 gennaio 2023
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 21 Gennaio 2023 17:04
Per lunedì 23 gennaio 2023 è ordinata la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado presenti sul territorio comunale, compreso il nido d'infanzia
AVVISO "VITA INDIPENDENTE" ANNUALITA' 2023
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Gennaio 2023 12:27
1. La Regione, in osservanza degli articoli 2, 3 e 118 della Costituzione, dell'articolo 39, comma 2, lettera 1 ter), della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) e successive modificazioni, nonché dell'articolo 19 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, riconosce come fondamentale e strategico il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità.
2. La Regione, per la realizzazione delle modalità di vita indipendente, favorisce l'autogestione dei servizi assistenziali al fine di contrastare il ricorso all'istituzionalizzazione, garantire la personalizzazione degli interventi, l'integrazione sociale e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone con grave disabilità.
3. Nel rispetto delle risorse disponibili annualmente sul bilancio regionale, la Regione garantisce alle persone con disabilità grave il diritto alla vita indipendente ed autodeterminata, attraverso il finanziamento di progetti di assistenza personale autogestita, finalizzata a contrastare l'isolamento, a garantire la vita all'interno della comunità e l'integrazione con il proprio ambiente sociale.
4. Per "vita indipendente" si intende il diritto della persona con disabilità all'autodeterminazione e al controllo del proprio quotidiano e del proprio futuro.
5. La vita indipendente si realizza primariamente attraverso l'assistenza personale autogestita ovvero con l'assunzione di uno o più assistenti personali.
6. L'incremento di autonomia, indipendenza e soddisfazione del disabile, costituiscono l'obiettivo di valutazione dell’efficacia degli interventi.
Destinatari
1. Gli interventi di cui alla presente legge sono rivolti esclusivamente alle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate dall'articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, residenti nella regione, con età dai 18 ai 67 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel caso di disabili psico-relazionali.
2. Il servizio di aiuto personale, di cui alla presente legge, è diretto ai cittadini in permanente grave limitazione dell'autonomia personale non derivante da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento, non superabile attraverso la fornitura di sussidi tecnici, informatici, protesi o altre forme di sostegno rivolte a facilitare l'autosufficienza e le possibilità di integrazione degli stessi.
3. Nell'individuazione dei bisogni, degli obiettivi, dei metodi e degli interventi la persona con disabilità è parte integrante dell'équipe multidisciplinare di cui all'articolo 5, secondo il modello della condivisione.
4. Qualora nell'elaborazione di un progetto emerga un'incapacità di gestione da parte della persona disabile beneficiaria o dei suoi familiari, l'equipe multidisciplinare di cui all'articolo 5 esprime parere negativo alla domanda, proponendo l'utilizzo dei soli servizi gestiti in forma diretta.
Gospel sound machine, serata di beneficenza al Teatro di Orsogna giovedì 5 gennaio 2023
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Gennaio 2023 11:04
Concerto di Capodanno
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Dicembre 2022 22:29
Posti ancora disponibili per il concerto di Capodanno delle 18:30 presso il Teatro comunale di Orsogna.
Info e prenotazioni sulla locandina
Convocazione dei consiglio comunale per il giorno Mercoledì 28-12-22 alle ore 15:00
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Dicembre 2022 14:04
Per opportuna conoscenza si comunica che è stato convocato in sessione Ordinaria di Prima convocazione in seduta Pubblica per Mercoledì 28-12-22 alle ore 15:00, ed in 2^convocazione, in data Giovedì 29-12-22 alle ore 16:00 il Consiglio comunale per la trattazione, del seguente
ORDINE DEL GIORNO
1 |
Num. 69 |
del 21-12-2022 |
LETTURA ED APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE DEL 30 NOVEMBRE 2022. |
||
Ufficio SEGRETERIA |
|
|
Assessorato |
||
2 |
Num. 66 |
del 07-12-2022 |
REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELL'ART. 20 DEL D.LGS. N. 175/2016 - RICOGNIZIONE AL 31/12/2021. |
||
Ufficio SEGRETERIA |
|
|
Assessorato |
||
3 |
Num. 67 |
del 19-12-2022 |
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2022/2024 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 102 DEL 30/11/2022-ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175 C. 4 D. LGS. 267/2000 |
||
Ufficio RAGIONERIA |
|
|
Assessorato |
||
4 |
Num. 68 |
del 21-12-2022 |
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) - PROVVEDIMENTI. |
||
Ufficio SEGRETERIA |
|
|
Assessorato |
||
Cordiali saluti
IL SINDACO
COMUNICAZIONE SULLE NOTIFICHE DELLE INGIUNZIONI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2022 12:12
AVVISO AI CONTRIBUENTI
PER LE NOTIFICHE DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO E PER LA GESTIONE DEI PIGNORAMENTI PER AVVISI ESECUTIVI PER La I.U.C. RELATIVA ALL’ANNUALITA’ 2016 E’ A DISPOSIZIONE IL CONCESSIONARIO SO.GE.R.T. SPA AI SEGUENTI NUMERI TELEFONICI:
TEL. 081-5050898
N. VERDE 800628895
SPORTELLO PRESSO IL CENTRO POLIVALENTE DI ORSOGNA
MARTEDI DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 18,00
VENERDI DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 13,30
Invito alla vaccinazione antinfluenzale
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Novembre 2022 18:33
I Cittadini di Orsogna sono invitati ad andare presso i propri Medici di Medicina Generale per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale.
Si ricorda che tale pratica non è obbligatoria, ma è molto importante per prevenire durante l'inverno le malattie influenzali.
Chiusura dei locali della scuola dell'infanzia e primaria (plesso di Orsogna) dell'Istituto Comprensivo di Orsogna per il giorno 17/11/2022
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Novembre 2022 13:53
Oggetto: Ordinanza contingibile ed urgente per chiusura dei locali della scuola dell'infanzia e primaria (plesso di Orsogna) dell'Istituto Comprensivo di Orsogna per il giorno 17/11/2022 a seguito di mancata erogazione di energia elettrica.
IL SINDACO
Vista la comunicazione inviata via fax da Enel spa, ed all’avviso di interruzione affisso nella mattinata di Martedi 15.11.2022, con la quale si annunciava l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica in alcuni punti del territorio comunale, dalle ore 9:00 alle ore 16:30 compresa altresì la Corso Umberto e Via G. Cianci dove è ubicato l’edificio scolastico;
Sentito il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Orsogna;
Sentiti i tecnici competenti;
Ritenuto opportuno disporre l’interruzione dei servizi scolastici in quanto la mancata erogazione dell’energia elettrica compromette le condizioni di vivibilità delle strutture in considerazione delle ripercussioni che l’assenza di energia avrebbe sull’impianto di riscaldamento, sulla disponibilità di acqua calda e sui servizi della refezione della scuola dell’infanzia;
Considerata l’opportunità e l’urgenza di provvedere;
Visto gli art. 50 e 54 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267;
ORDINA
La chiusura della scuola primaria e dell’infanzia del plesso scolastico di Orsogna, nella giornata del 17/11/2022.
La presente ordinanza verrà portata a conoscenza degli uffici e del Dirigente del dell'Istituto Comprensivo di Orsogna.
Notizie
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
-
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
-
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
-
Presentazione di candidature per la nomina a “Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza"
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO