Borse lavoro 2020
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 29 Giugno 2020 12:39
AVVISO PUBBLICO BORSE LAVORO
(scadenza 10 luglio 2020)
Il Comune di Orsogna al fine di favorire il processo di accesso al lavoro per particolari fasce di popolazione che incontrano maggiore difficoltà e nel contempo contribuire a limitare la rustrazione dell’inattività e il senso di inadeguatezza derivante dal richiedere prestazioni assistenziali, intende sostenere tali soggetti mediante l’istituzione di borse lavoro. La borsa lavoro è concepita come un aiuto temporaneo. L’iniziativa si rivolge ai cittadini maggiorenni, residenti nel Comune di Orsogna, che si trovino in situazioni di disagio economico-sociale in seguito a perdita di lavoro o inoccupazione.
La borsa lavoro prevede la corresponsione al/alla beneficiario/a di un incentivo nonché la copertura assicurativa a carico del Comune, per max 20 ore settimanali. L’utilizzo dei soggetti beneficiari di borsa lavoro non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro.
Potranno partecipare alla selezioni: disoccupati/inoccupati; soggetti che versino in situazioni di grave disagio sociale, individuale o familiare. La graduatoria degli aventi diritto sarà stilata a seguito di istruttoria affidata al Servizio Sociale.
Considerato che il Comune deve emanare un avviso pubblico per la selezione dei destinatari;
Visto il Regolamento Unico di accesso ai Servizi Sociali emanato dall’Ambito Distrettuale Sociale n. 13
“Marrucino ECAD – Guardiagrele approvato con delibera Consiliare n. 3 del 05-02-2018:
RENDE NOTO
Il Comune di Orsogna bandisce il seguente avviso per n. 4 borse lavoro per circa mesi 5 e per n. 20 ore settimanali cadauno, fino al 24.12.2020, secondo la tipologia di seguito indicata:
A – n. 4 borse lavoro nel settore tecnico-manutentivo (pulizia e manutenzione ordinaria delle strade comunali, lavori di manutenzione straordinaria, giardinaggio e tutela delle aree verdi comunali, ogni altra attività per la salvaguardia del patrimonio socio-ambientale e istituzionale, pulizia uffici comunali);
Servizio di controllo velocità mediante AUTOVELOX. La Polizia Locale informa
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Giugno 2020 14:47
Le statistiche ufficiali riportano che l’eccesso di velocità è una delle principali cause degli incidenti stradali che si verificano in Italia e che, sulla base dei recenti sondaggi, circa il 75 %
degli incidenti stradali avvengono all’interno dei centri abitati, soprattutto ai danni degli utenti deboli della strada.
L’Amministrazione Comunale ha pertanto stabilito l’istituzione del servizio per il controllo elettronico della velocità su tutto il territorio comunale di Orsogna per il restante periodo del corrente anno 2020 e per il prossimo 2021, previo avviso all’utenza stradale dell’istituzione del servizio stesso mediante l’apposizione della segnaletica stradale prevista dal vigente Codice della Strada e dalla Direttiva del Ministro dell’Interno del 14.08.2009, nelle date del 26 Giugno in via Ortonese e 29 giugno 2020 in via Raffaele Paolucci ed in altre giornate dei successivi mesi, che verranno preventivamente comunicate all’utenza a mezzo degli organi d’informazione, nelle strade presenti sul territorio della Città di Orsogna.
La Polizia Locale informa che a decorrere dal 26 p.v. e nelle date su indicate inizieranno i controlli per il rispetto dei limiti di velocità su alcune strade comunali e non, previsto dall’art. 142 del Codice della Strada ai fini della sicurezza della circolazione stradale.
Occorre tener conto, pertanto, del limite massimo di velocità istituito nelle strade suindicate e reso noto all’utenza mediante l’apposita segnaletica verticale presente all’inizio del tratto stradale che è sottoposto a controllo.
Si ricorda che sulla base della gravità delle violazioni, le sanzioni amministrative pecuniarie previste dall’art. 142 del C.d.S. variano da un minimo di euro 42,00 ad un massimo di euro 3.389,00, oltre alla sanzione amministrativa accessoria per casi più gravi della sospensione della patente di guida che varia da un minimo di un mese ad un massimo di dodici mesi ed alla decurtazione dei punti dalla patente di guida, in base all’art. 126 bis del C.d.S., da un minimo di tre ad un massimo di dieci punti.
La presente comunicazione deve essere considerata quale informazione preventiva data all’utenza in virtù di quanto previsto dalle norme vigenti.
Il Responsabile del Servizio
Cap. Avv. Maurizio Mucciante
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ALLIEVI DESTINATARI DEL CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI “ASSISTENTE FAMILIARE”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Giugno 2020 13:19
indetto un AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI in merito della Linea di Azione 2 “Percorsi formativi in favore dei caregiver familiari”, al fine di individuare i partecipanti alle attività formative e di disporre di una graduatoria di riserva in caso di necessità di scorrimento della stessa.
FINALITÀ E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO LINEA DI AZIONE 2 – “PERCORSI FORMATIVI IN FAVORE DEI CAREGIVER FAMILIARI”
La Linea di Azione 2 è finalizzata a realizzare un percorso formativo in favore dei Caregiver familiari, di quelle persone, cioè, che all’interno del nucleo familiare si fanno carico della cura di altri componenti della famiglia. Il percorso formativo, della durata di 400 ore, di cui n. 280 in aula e n.120 di tirocinio curriculare è finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di “ASSISTENTE FAMILIARE” ed è rivolto ad un numero di 20 allievi, utenti residenti in uno dei Comuni afferenti: all’ADS n. 09 “Val di Foro, all’ADS n. 13 “Marrucino”, all’ADS n. 08 “Chieti”.
Tale linea d’azione si prefigge l’obiettivo di formare e rendere visibile il ruolo di Assistente Familiare nella Regione Abruzzo, valorizzando anche le conoscenze/competenze delle lavoratrici che operano nel settore dell’assistenza familiare privata.
Avviso contributi alle attività commerciali
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Giugno 2020 13:11
ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI TEMPORANEAMENTE CHIUSE CAUSA COVID-19, DEL COMUNE DI ORSOGNA.
Premesso che, con Deliberazione della Giunta Comunale n.93 del 11.06.2020, il Comune di Orsogna, per sostenere le Attività Commerciali maggiormente colpite dagli effetti dell’emergenza COVID-19 in quanto interessate dai provvedimenti di sospensione previsti dai D.P.C.M. del 11.03.2020 e del 22.03.2020, ha stanziato nel bilancio comunale un pacchetto di misure economiche urgenti pari a euro 35.000,00; COMUNICA che sono aperti i termini per la presentazione di domande di accesso ai contributo per sostenere quelle attività produttive che sono risultate temporaneamente sospese dal D.P.C.M. del 11.03.2020 e dal DPCM del 22.03.2020 e relative Ordinanze. La somma complessiva a disposizione degli interventi è pari a euro 35.000,00. L’ammontare del contributo per singola impresa sarà quantificato sulla base del numero di domande ammissibili ricevute. Tutte le domande che soddisfano i criteri sotto indicati beneficeranno di un contributo una tantum. Non è prevista nessuna forma di graduatoria.
Le domande di accesso al “CONTRIBUTO ALLA RIPRESA” devono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 9 luglio 2020, esclusivamente via mail all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
utilizzando il modello dell’allegato A al presente AVVISO, firmate dal legale rappresentante dell’impresa
Bando ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ANNO 2020
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Giugno 2020 12:57
BANDO DI CONCORSO GENERALE PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ANNO 2020
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della L.R. 25.10.1996 n. 96 e s.m.i., il responsabile del servizio del Settore Tecnico-Manutentivo rende noto che, in attuazione della determinazione nr. 331 del 04- 06-2020 esecutiva ai sensi di legge, a partire dal 22-06-2020 è indetto un bando di concorso pubblico per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica, ubicati nel Comune di Orsogna, che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria definitiva.
E’ prevista la riserva di un’aliquota non superiore al 15% degli alloggi, annualmente destinata, per fronteggiare le situazioni contemplate dall’art. 15 della L.R. 96 e s.m.i.. I cittadini interessati ad ottenere l’assegnazione dovranno inoltrare domanda, redatta unicamente sui moduli forniti dal Comune di Orsogna, da ritirarsi presso l’Ufficio tecnico comunale e l’Ufficio Protocollo ubicati in piazza Mazzini n. 5, nelle ore di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, martedì e giovedì, dalle ore 15,30 alle ore 17.30, oppure presso il Trovarisposte ubicato in via Roma n. 7 nelle ore di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13.00, oppure reperibili consultando il sito web dell’Ente:
www.comune.orsogna.chieti.it.
La domanda va presentata in una delle seguenti modalità:
direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Orsogna;
spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Comune di Orsogna – Ufficio Tecnico – piazza Mazzini n. 1 – 66036 - Orsogna;
inviata tramite posta elettronica certificata – PEC - al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
nei termini di seguito indicati, a pena di esclusione:
- per i cittadini residenti nel Comune di Orsogna o per coloro che svolgono una attività lavorativa esclusiva o principale nello stesso Comune, il termine di presentazione delle domande è stabilito in gg. 60 dalla data di pubblicazione del presente bando ovvero entro il 20-08-2020;
- per i lavoratori emigrati all’estero il termine per la presentazione delle domande è prorogato di 60 gg., ovvero entro il 19-10-2020 per i residenti nell’area europea;
- per i residenti nei Paesi extra europei il termine per la consegna delle domande è prorogato di 90 gg., di conseguenza determinato entro il 18-11-2020.
La data di presentazione della domanda si determina:
1. per le domande spedite a mezzo raccomandata farà fede il timbro di accettazione e la data dell’ufficio postale;
2. per le domande trasmesse da casella di posta elettronica certificata, farà fede la data attestante l’invio e la consegna del documento informatico rilasciata dal gestore.
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGETTO SPACES
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Giugno 2020 16:49
PROGETTO SPACES – AVVISO AGORA’ ABRUZZO
Inserimento di persone svantaggiate in
percorsi di formazione retribuiti e in progetti
nel campo dell’AGRICOLTURA SOCIALE.
Si tratta di tirocini nelle aziende del territorio della durata di 3 mesi, retribuiti (€ 600,00 mensili), per un totale di 80 ore mensili, con possibilità di erogazione di voucher di cura per favorire la partecipazione al progetto dei caregiver (persone con carichi di cura verso propri familiari minori, disabili o anziani non-autosufficienti).
Possibilità, alla fine del percorso, di ottenere un FINANZIAMENTO PER START UP per 10 IDEE PROGETTUALI NELL’AMBITO DELL’AGRICOLTURA SOCIALE.
La domanda va presentata presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Orsogna entro e non oltre le ore 12:00 del 29 giugno, compilando il Modello 1 allegato.
Servizio di Volontariato Comunale di Difesa Ambientale e Controllo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Giugno 2020 11:13
E' intento dell'Amministrazione Comunale di Orsogna acquisire manifestazione d’interesse rivolta alla cittadinanza per istituire il “Servizio di Volontariato Comunale di Difesa Ambientale e Controllo”, in merito a deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti, al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio ed alla tutela dell’ambiente nel territorio comunale, segnalando le sole infrazioni che comportino l’irrogazione di una sanzione pecuniaria amministrativa in violazione di Regolamenti comunali e ordinanze sindacali relative alla difesa dell’ambiente secondo le modalità stabilite dagli articoli 7, 8, 10 e 12 del citato Regolamento.
2 Giugno 2020
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Giugno 2020 14:30
Oggi 2 giugno ricordiamo il Referendum Istituzionaledel 2 giugno 1946.
”La nascita della Repubblica, nel 1946, segnava un nuovo inizio. Superando divisioni che avevano lacerato il Paese, per fare della Repubblica la casa di tutti, sulla base dei valori di libertà, pace e democrazia.
Forze politiche, che erano divise, distanti e contrapposte su molti punti, trovavano il modo di collaborare nella redazione della nostra Costituzione, convergendo nella condivisione di valori e principi su cui fondare la nostra democrazia.
Quello spirito costituente rappresentò il principale motore della rinascita dell’Italia. Seppe unire gli italiani, al di là delle appartenenze, nella convinzione che soltanto insieme si sarebbe potuta affrontare la condizione di estrema difficoltà nella quale il Paese era precipitato.
Questa sostanziale unità morale è stata il vero cemento che ha fatto nascere e ha tenuto insieme la Repubblica. E’ quel che ci fa riconoscere, ancora oggi, legati da un comune destino”...(S.Mattarella)
W l’Italia
Foto gentilmente concessa da M.M.
Destinazione 5 per mille
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Maggio 2020 18:30
Nella Dichiarazione dei redditi 2020 (Modello 730 o Modello Unico), destina il 5 per 1000 al Comune di Orsogna, firmando nell'apposito spazio.
Grazie alla firma di tanti contribuenti, abbiamo potuto dare un contributo tangibile a concittadini in difficoltà, con un sensibile miglioramento delle loro condizioni.
Con l'aiuto di ognuno, possiamo sostenerne ancora tanti.
Firma per il 5 per 1000... a te non costa nulla e sarai di grande aiuto.
Con la solidarietà, l'attenzione ai bisognosi e il sostegno verso i più deboli... Orsogna Rinasce Insieme.
Riapertura del mercato settimanale
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Maggio 2020 12:32
Da venerdì 29 maggio riaprirà il mercato settimanale di Orsogna.
Spazi rivisitati, rispetto delle distanze, divieto di assembramento, rispetto delle regole.
Confidiamo nel senso di responsabilità di tutti.
Streaming del consiglio comunale 21 Maggio 2020
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Maggio 2020 09:34
Avviso pubblico
Nel rispetto delle prescrizioni dettate dalle vigenti norme in materia di contrasto al contagio da Covid-19, la cittadinanza è invitata a seguire i lavori della seduta consiliare convocata per il giorno 21 Maggio alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune di Orsogna, tramite il canale social del Comune di Orsogna https://www.facebook.com/comuneorsogna
Convocazione consiglio comunale del 21/05/2020
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Maggio 2020 17:33
Per opportuna conoscenza si comunica che è stato convocato in sessione Straordinaria di Prima convocazione in seduta Pubblica per Giovedì 21-05-20 alle ore 19:00, ed in 2^convocazione, in data Venerdì 22-05-20 alle ore 19:00 il Consiglio comunale per la trattazione, del seguente
ORDINE DEL GIORNO
Num |
Oggetto |
|
Ufficio: SEGRETARIO |
|
Assessorato: |
1 |
|
|
LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE DEL 3 APRILE 2020 |
|
|
|
Ufficio: RAGIONERIA |
|
Assessorato: |
2 |
|
|
RINEGOZIAZIONE DI PRESTITI CONCESSI DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. (CIRC. N. 1300/2020) E VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE. |
|
|
|
Ufficio: SERVIZI SOCIALI |
|
Assessorato: |
3 |
|
|
RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO ART. 194 DEL D.LGS N. 267/2000. DECRETO INGIUNTIVO N.36/2020 DEL 27/01/2020 (RG N.1268/2019) DEL TRIBUNALE DI VASTO: FONDAZIONE P. A. MILENO ONLUS C/ COMUNE DI ORSOGNA. SPESE LEGALI - STUDIO LEGALE AVV.TI DI RISIO. |
|
|
|
Ufficio: RAGIONERIA |
|
Assessorato: |
4 |
|
|
VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020/2022 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 57 DEL 06/04/2020 ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 4, DEL DLGS N. 267/2000. |
|
|
|
Ufficio: RAGIONERIA |
|
Assessorato: |
5 |
|
|
VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020/2022 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 66 DEL 30/04/2020 ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 4, DEL DLGS N. 267/2000. |
|
|
|
Ufficio: RAGIONERIA |
|
Assessorato: |
6 |
|
|
VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2020/2022 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 71 DEL 07/05/2020 ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175, COMMA 4, DEL DLGS N. 267/2000. |
|
|
|
Ufficio: RAGIONERIA |
|
Assessorato: |
7 |
|
|
COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE N. 66/2020/PRNO ADOTTATA DALLA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L'ABRUZZO IN MERITO ALLE RISULTANZE DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI GESTIONE 2016, 2017 E 2018. |
|
|
Cordiali saluti
IL SINDACO
Riapertura Cimiteri dal 1 Maggio 2020
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 30 Aprile 2020 22:51
A partire dal 01. 05. 2020 si comunica la revoca dell’ Ordinanza sindacale n. 13 del 13. 03. 2020;
Con decorrenza dal primo Maggio 2020, è consentito l’ accesso al cimitero comunale, nei consueti orari di apertura, nel rispetto delle disposizioni in materia di distanziamento sociale.
Notizie
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
-
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
-
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
-
Presentazione di candidature per la nomina a “Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza"
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO