Messaggio del Sindaco di Orsogna, Ernesto Salerni, in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 24 Aprile 2020 14:00
Fibra ottica a Orsogna
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 19 Aprile 2020 20:00
È finalmente attivabile dalle famiglie e dalle imprese la fibra ottica sulla maggior parte del territorio comunale.
La realizzazione dell’infrastruttura è stata resa possibile grazie al programma attuativo della Regione Abruzzo per i fondi PAR-FSC 2007-2013, in accordo con Infratel (società pubblica fondata dal Ministro dello Sviluppo Economico) e TIM.
Orsogna è tra i primi Comuni, facenti parte del programma, ad aver avuto il via libera.
La tecnologica utilizzata è quella VDSL2 FTTC(Fiber To The Cabinet, dove per “cabinet” si intende l’armadio stradale): un tipo di collegamento internet realizzato con cavi in fibra ottica che partono dalla centrale e arrivano fino all’armadio di strada.
Si tratta di un notevole passo avanti per la velocità di navigazione e la stabilità della connessione sul nostro territorio Comunale, portando così grandi vantaggi ai cittadini, alle attività produttive e a tutte le aziende del territorio perché dalle attuali velocità dell’ADSL tradizionale si passerà ad un media di 100 Mbits, che consentiranno di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart tv e di accedere, per quanto riguarda le imprese, a soluzioni professionali più all’avanguardia.
La fibra è già attivabile. È possibile verificarne la velocità raggiungibile e la copertura rispetto all’indirizzo interessato, contattando i maggiori operatori di telefonia.
Festa della Madonna del Rifugio, martedì 14 aprile 2000. Diretta Facebook
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 13 Aprile 2020 10:25
È VIETATO A TUTTI SOSTARE IN STRADA PER ASSISTERE ALLA CELEBRAZIONE
DIRETTA FACEBOOK SU https://www.facebook.com/comuneorsogna/
Inaugurazione Usca
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Aprile 2020 17:42
La Asl Lanciano Vasto Chieti ha attivato ad Orsogna, l'Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) per la cura a domicilio dei pazienti affetti da Covid-19 che non hanno bisogno di essere ricoverati in ospedale.
L' Inaugurazione dell' Usca presso il distretto sanitario di Orsogna, è avvenuta stamattina alla presenza della Dottoressa Rosa Borgia, responsabile centri Usca e dell'Amministrazione Comunale.‼️
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale ringraziano:
Arnaldo e Alessandro Marinucci che hanno donato alla struttura il depuratore per ambiente Beyond con tecnologia Active Pure certificato Space Technology;
La Croce rossa e la Protezione civile per l'impegno e la disponibilità.
A tutto il personale medico e infermieristico auguriamo buon lavoro
AVVISO CONSEGNA BUONI ALIMENTARI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Aprile 2020 09:32
OGGI 10 aprile dalle ore 14.30 in poi presso il Centro Polivalente, ci sarà la consegna dei BUONI SPESA MULTIUSO, per l'acquisto di beni di prima necessità.
Ricordiamo che i buoni saranno consegnati esclusivamente a chi ne abbia fatto richiesta.
Non saranno accettate deleghe per il ritiro.
Consegna mascherine alla cittadinanza.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 08 Aprile 2020 08:39
AVVISO
Oggi 8 aprile dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso il centro polivalente, i volontari della protezione civile di Orsogna provvederanno a distribuire le mascherine protettive a quanti ne hanno fatto richiesta.
Ricordiamo che questi dispositivi si possono prenotare telefonando in Comune al numero 0871869765 , selezionando l'interno dell'ufficio amministrativo,
responsabile Fosco.
Ricordiamo ai Cittadini di presentarsi un componente per famiglia.
Ricordiamo ai Cittadini di rispettare la normativa in vigore sul contenimento della diffusione del Covid19.
Ricordiamo ai Cittadini di rispettare le distanze nel rispetto della propria e altrui salute.
EMERGENZA COVID-19, MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE: CONSEGNA BUONI SPESA MULTIUSO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Aprile 2020 18:46
GUARDA IL VIDEO: IL SINDACO ILLUSTRA LE MISURE DI SOLIDARIETA'
A V V I S O
Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri
N° 658 del 29.03.2020
IL S I N D A C O
RENDE NOTO
che l’Amministrazione Comunale, a seguito di una prima analisi dei bisogni del territorio e dopo aver opportunamente valutato le prime richieste pervenute all’Ente, al fine di ottimizzare le risorse ed evitare sprechi, ha ritenuto opportuno destinare l’utilizzo dei fondi - assegnati all’Ente dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione N° 658 del 29.03.2020 – all’ACQUISTO DI BUONI SPESA MULTIUSO PER GENERI ALIMENTARI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITÀ, che verranno distribuiti GIOVEDÍ 09 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 presso il Centro Polivalente.
CHI PUÓ FARE RICHIESTA:
Possono fare richiesta tutti i cittadini residenti o attualmente domiciliati nel territorio del Comune di Orsogna e che rispondono ai seguenti criteri di priorità:
1. soggetti o nuclei non assegnatari di sostegno pubblico (Reddito di Cittadinanza, Reddito di Inclusione, Naspi, Indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello localo o regionale) oppure che usufruiscono di prestazioni sociali non significative dal punto di vista del reddito;
2. soggetti che hanno attualmente perso la fonte principale di reddito (titolari e dipendenti di attivita’ commerciali e artigianali soggetti a chiusura o forte limitazione per effetto del Dpcm 11.03.2020 e Dpcm 22.03.2020, che non hanno liquidità per il proprio sostentamento);
3. soggetti titolari di partita iva, regolarmente iscritti, che hanno interrotto la propria operativita' a causa della chiusura dell'attivita' per effetto del Dpcm 11.03.2020 e Dpcm 22.03.2020 e loro dipendenti;
4. soggetti che effettuavano lavori intermittenti e/o occasionali e che non hanno altre fonti di reddito;
5. Non si esclude che le risorse possano essere attribuite, con un secondo livello di priorità, anche a percettori di forme di sostegno pubblico al reddito, valutando singolarmente la specificità del caso, in maniera flessibile e quanto più possibile aderente alle reale situazione di necessità (es. valutando la numerosità del nucleo, la presenza di minori…).
ENTITÁ DEL BENEFICIO:
L’entità del buono spesa, per coloro i quali rientrano nei criteri di priorità da 1 a 4, sarà pari al valore di € 50,00 a persona per un totale massimo di € 250,00 per nucleo familiare.
Per coloro i quali, invece, rientrano nel punto 5, saranno consegnati buoni spesa del valore di € 20,00 a persona, per un totale massimo di € 100,00 per nucleo familiare.
MODALITÁ DI EROGAZIONE E FRUIZIONE:
I buoni spesa multiuso verranno consegnati GIOVEDÍ 09 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 presso il Centro Polivalente (lato Via C.Tenaglia).
Tali buoni spesa multiuso potranno essere utilizzati esclusivamente per generi alimentari e prodotti di prima necessità, acquistabili in tutte le attività commerciali di Orsogna che hanno presentato specifica manifestazione d’interesse e che, pertanto, rientrano nell’ELENCO DEI NEGOZI ADERENTI ALL’INIZIATIVA che verrà consegnato unitamente alla consegna dei buoni.
MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
I cittadini interessati e che rispondono ai criteri di cui sopra, potranno compilare, al momento della consegna dei buoni, apposito MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE con allegata copia di un documento d’identità e codice fiscale in corso di validità di TUTTI i componenti del nucleo familiare.
SI RICORDA CHE LE CONSEGNE AVVERRANNO FINO AD ESAURIMENTO FONDI.
Streaming del consiglio comunale 3 Aprile 2020
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Aprile 2020 15:36
Avviso pubblico
Nel rispetto delle prescrizioni dettate dalle vigenti norme in materia di contrasto al contagio da Covid-19, la cittadinanza è invitata a seguire i lavori della seduta consiliare convocata per il giorno 3 Aprile alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Orsogna, tramite il canale social del Comune di Orsogna https://www.facebook.com/comuneorsogna
COvid-19, la Asl Lanciano Vasto Chieti istituisce a Orsogna una Unità Speciale di Continuità Assistenziale
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 28 Marzo 2020 22:49
Care Concittadine e cari Concittadini,
con comprensibile soddisfazione ed orgoglio ci tengo, con i miei amici di Orsogna Rinasce Insieme, a comunicarvi che la nostra Cittadina è stata scelta insieme a sole due altre, nella provincia di Chieti, ad accogliere, presso il nostro Distretto Sanitario, una importante Struttura chiamata Unità Speciale di Continuità Assistenziale. Qui opererà Personale Sanitario qualificato che, dotato di idonei mezzi, interverrà in Orsogna e in altri Comuni per operare come un Pronto Soccorso a domicilio, così da impedire al Virus Covid 19 di procurare danni alle persone.
Questa Struttura opererà nella nostra Cittadina fino a quando questo Coronavirus non sarà completamente debellato e successivamente sarà nostro l'impegno a che permanga e sia ulteriormente potenziata con servizi di base e specialistici ambulatoriali. Inoltre continua il nostro lavoro affinché possa essere collocato presso il nostro Distretto Sanitario anche la Casa della Salute per la riduzione dei Codici Bianchi e Verdi di Pronto Soccorso cosicché le persone non debbano passare ore e ore presso i Pronto Soccorso di Ortona, Lanciano ecc.
Saranno eseguiti i prelievi domiciliari prenotandoli al PUA di Ortona e indicando un recapito telefonico, per questo servizio potrete chiedere al tuo Medico di famiglia.
Qui sotto riporto un sunto della importante Delibera che potrete leggere integralmente QUI
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2
LANCIANO VASTO CHIETI
N. 226 DEL 26/03/2020
DELIBERA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA
EMERGENZA COVID-2019
ISTITUZIONE UNITA’ SPECIALI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALI
Il Direttore Generale Thomas Schael, facendo proprio il Decreto Legge 9 marzo 2020 n. 14, in relazione all’emergenza COVID-19, al fine di consentire al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta di garantire l’attività assistenziale ordinaria,
istituisce Unità Speciali, denominate USCA, al fine di gestire a domicilio i pazienti affetti da COVID-19, che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale( USCA) saranno 3:
AREA DISTRETTUALE 1: a Orsogna
AREA DISTRETTUALE 2: a San Vito Chietino
AREA DISTRETTUALE 3: a San Salvo
Si precisa che ogni USCA è costituita da un numero di medici congruo rispetto alla casistica del territorio interessato.
Il Sindaco
Dott. Ernesto Salerni
Comunicazione convocazione Consiglio Comunale Venerdì 03-04-20 alle ore 17:00
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Marzo 2020 12:48
Per opportuna conoscenza si comunica che è stato convocato in sessione Ordinaria di Prima convocazione in seduta Pubblica per Venerdì 03-04-20 alle ore 17:00, ed in 2^convocazione, in data Lunedì 06-04-20 alle ore 12:00 il Consiglio comunale per la trattazione, del seguente
ORDINE DEL GIORNO
PROMEMORIA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Marzo 2020 12:01
Ricordiamo ai Cittadini che:
Bisogna SEMPRE contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia, PRIMA di andare presso l'ambulatorio.
Per le ricette mediche sarà esso stesso a prendere nota telefonicamente delle richieste del paziente, per poi far pervenire la ricetta dal farmacista.
Successivamente il paziente potrà recarsi in farmacia a ritirare i farmaci di persona,
oppure
può chiamare il numero: 3473121141
e un volontario della protezione civile si attiverà per il ritiro e la consegna a domicilio dei farmaci.
Qualora vi fosse la necessità sarà il medico stesso ad invitarvi in ambulatorio.
Nel rispetto della salute propria e altrui, ma soprattutto per di chi opera in prima linea, TELEFONATE SEMPRE PRIMA
Grazie
Aggiornato il modulo per l'autodichiarazione
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Marzo 2020 08:40
Il ministero dell'Interno ha diffuso una nuova versione del modulo di autocertificazione.
Il ministero precisa anche che il modello deve essere controfirmato dall'operatore di polizia il quale afferma che l'autodichiarazione avviene in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'obbligo di dover produrre copia del documento di identità.
Per ulteriori informazioni visitare https://www.interno.gov.it/it/notizie/aggiornato-modulo-lautodichiarazione
Parla con lo specialista
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Marzo 2020 21:55
Che impatto hanno gli eventi critici sulle persone?
L’Amministrazione Comunale di Orsogna riflette quotidianamente su questo interrogativo ed è per questo che, insieme ad esperti ha voluto appoggiare l’iniziativa che porta il nome “Parla con lo specialista” per aiutare le persone immediatamente dopo aver vissuto eventi estremamente critici o nello svolgersi di essi.
Sono svariate le reazioni e le emozioni che ciascuna persona può avere. Molte persone potrebbero sentirsi sopraffatte, confuse o non comprendere quanto stia accadendo, molto spaventate o ansiose, frastornate e distaccate dalla realtà. Alcune persone potrebbero avere reazioni lievi, mentre altre reazioni più gravi. Ogni persona ha risorse e capacità per affrontare le difficoltà della vita. Tuttavia, alcune sono particolarmente vulnerabili in situazioni di emergenza e potrebbero aver bisogno di un aiuto maggiore.
“Parla con lo specialista” fornisce informazioni utili per affrontare al meglio quanto si sta vivendo oggi; è rivolto a tutti i cittadini e si ha la possibilità di accedere ad una “Help line” chiamando lo 0871-869765 , digitando prima 4 e poi 1 per poter parlare con lo specialista, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 12.00.
Consegna a domicilio
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Marzo 2020 23:44
Di seguito elenchiamo le attività commerciali che hanno dato la loro disponibilità a consegnare la spesa a domicilio.
Tutti coloro che avessero bisogno, possono contattare direttamente questi esercenti, elencare la spesa di cui necessitano e concordare le modalità di consegna a domicilio.
Il Sindaco e l'Amministrazione comunale esprimono i più vivi ringraziamenti a questi Cittadini che, con impegno, senso del dovere e responsabilità si mettono al servizio della comunità tutta.
Invitiamo i Cittadini a rispettare gli orari di apertura dei negozi per effettuare gli ordini.
Notizie
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
-
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
-
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
-
Presentazione di candidature per la nomina a “Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza"
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO